STMicroelectronics pubblica il bilancio di sostenibilità per il 2014
Ginevra / 03 Jun 2015STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha annunciato la pubblicazione del bilancio di sostenibilità per il 2014. Questo diciottesimo bilancio annuale contiene informazioni dettagliate sulla nuova strategia di sostenibilità definita da ST nel 2014, presenta i risultati raggiunti e dimostra come i programmi di ST sulla sostenibilità abbiano un ruolo importante in tutta la Società.
Quest’anno, il rapporto si allinea ai più avanzati standard di reportistica G4 della Global Reporting Initiative1. ST è stata anche una delle prime società a firmare il Global Compact2 delle Nazioni Unite; il bilancio viene considerato il “Company’s Communication on Progress” (rapporto sui progressi conseguiti dalla Societa’).
“Fin dalla sua nascita, ST è pioniere nella sostenibilità perché consapevole dei notevoli vantaggi che ne derivano per la Societa’, i suoi dipendenti e tutto il pianeta” ha affermato Carlo Bozotti, President & CEO di STMicroelectronics. “la sfera del Business, le Persone, l’Ambiente e le Attività Operative sono i pilastri della nuova strategia di ST per la sostenibilità e sono alla base di un continuo miglioramento del business e sociale, in sintonia con il nostro obiettivo di lungo periodo di apportare un contributo positivo alla vita delle persone.”
Alcuni dei principali risultati ottenuti da ST nel 2014, in tema di sostenibilità, sono:
- Notevoli progressi nelle attività di business, con una significativa inversione della situazione finanziaria riposizionando l’Azienda per proseguire nella strada della crescita e della sostenibilità;
- L’introduzione, nel 2014, di oltre 350 “Prodotti Responsabili”3.
- Più di 300 iniziative a favore della comunità, dalle donazioni in denaro al contributo in ore lavorative prestate all’interno o all’esterno della Societa;
- La Società ha continuato a progredire verso il rispetto degli obiettivi di “energia verde” e ulteriormente dimostrato l’impegno a un utilizzo responsabile delle sorgenti di energia. Con il 20% di energia acquistata che proviene da fonti rinnovabili, ST ha ottenuto la sua miglior perfomance di sempre. La Società ha continuato anche nell’impegno a riciclare, riutilizzando e riciclando il 92% dei rifiuti generati dalle proprie attività operative;
- Consolidata la posizione di leader nell’industria per la salute e sicurezza dei dipendenti, con una diminuzione del 17% del numero di infortuni segnalati nel 2014 rispetto al 2013, grazie a un rafforzamento dei programmi per la protezione dell’ambiente, salute e sicurezza;
- Utilizzata la politica di monitoraggio delle società esterne che forniscono servizi manifatturieri di back-end per promuovere il concetto di responsabilità lungo la catena della fornitura, portando all’80% il numero dei subappaltatori coinvolti negli audit EICC (Electronics Industry Code of Conduct; codice di condotta per l’industria elettronica).
I risultati ottenuti da STMicroelectronics nel campo della sostenibilità sono stati premiati ancora una volta nel 2014 permettendo alla Società di raggiungere le prime posizioni in diversi indici e classifiche nazionali e internazionali di sostenibilità. La Società continua a far parte dei principali indici di Sostenibilità: il Dow Jones Sustainability Europe, che ha visto ST raggiungere il punteggio massimo di 100 per la qualità dei prodotti e la gestione dei richiami, l’Euronext Vigeo, il Carbon Disclosure Leadership Index in Italia, e l’indice etico FTSE4Good. Questi risultati sottolineano le molte azioni intraprese da ST per la sostenibilità ambientale all’interno delle proprie attività operative, in aggiunta ai prodotti e servizi sostenibili e innovativi che hanno contributo a far entrare la Società, per il terzo anno consecutivo, nella classifica annuale Thomson Reuters delle 100 società più innovative al mondo
Il bilancio è disponibile in formato PDF qui.
Maggiori informazioni sull’approccio di ST alla sostenibilità sono disponibili qui.
Alcune informazioni su STMicroelectronics
ST è leader globale nel mercato dei semiconduttori al servizio dei clienti attraverso tutto lo spettro delle tecnologie Sense & Power e Automotive e delle soluzioni per l’embedded processing. Dalla gestione e risparmio d'energia alla protezione e sicurezza dei dati, dalle applicazioni per la sanità e benessere della persona agli smart gadget, a casa, in automobile e in ufficio, al lavoro e nel tempo libero, ST è presente dovunque la microelettronica possa apportare un contributo positivo e innovativo alla vita delle persone. Ed è proprio perché ST lavora con passione per ottenere sempre maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che diciamo che ST sta per life.augmented
Nel 2014 i ricavi netti della Società sono stati pari a 7,40 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni su STMicroelectronics consultare il sito www.st.com.
1La Global Reporting Initiative (GRI) è una organizzazione non-profit che promuove la sostenibilità a livello economico, ambientale e sociale. GRI offre a tutte le aziende e organizzazioni un insieme completo di indicatori per la rendicontazione dei parametri di sostenibilità che è ampiamente utilizzato in tutto il mondo. Per maggiori informazioni: https://www.globalreporting.org
2Il Global Compact delle Nazioni Unite invita le aziende ad adottare, sostenere e applicare, nell'ambito della propria sfera di influenza, un insieme di valori fondamentali riguardanti i diritti umani, gli standard lavorativi, la tutela dell'ambiente e la lotta alla corruzione. Per maggiori informazioni sul Global Compact delle Nazioni Unite:http://www.unglobalcompact.org/aboutthegc/thetenprinciples/index.html
3ST definisce “prodotti responsabili” quelli che permettono di ridurre i consumi energetici e/o forniscono nuove soluzioni ambientali e sociali alle sfide principali che la società deve affrontare.