STMicroelectronics annuncia lancio di un programma di riacquisto di azioni proprie
Amsterdam / 05 Nov 2018 STMicroelectronics N.V. (la “Società” o “STMicroelectronics”), leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, annuncia il lancio di un programma di riacquisto di azioni proprie per un controvalore massimo fino a 750 milioni di dollari US da eseguirsi entro un periodo di 3 anni (soggetto di volta in volta alle approvazioni degli azionisti e alle altre approvazioni del caso) a partire dalla pubblicazione del presente comunicato stampa. Il programma di acquisto di azioni proprie sarà eseguito nel rispetto della delibera di autorizzazione del Consiglio di Sorveglianza e delle previsioni del Regolamento (UE) 596/2014 sugli Abusi di Mercato e del Regolamento Delegato della Commissione (UE) 2016/1052.
La Società intende eseguire il programma di riacquisto e detenere tali azioni proprie nel proprio portafoglio, allo scopo di adempiere gli obblighi della Società stessa relativi ai piani di incentivazione in azioni a favore dei dipendenti. Alla data del 31 ottobre 2018, la Società detiene circa 8,6 milioni di azioni proprie, cioè circa lo 0,9% del proprio capitale sociale.
La Società nominerà uno o più intermediari per eseguire il programma di riacquisto di azioni proprie, nel rispetto della normativa applicabile. Gli intermediari adotteranno le proprie decisioni relativamente agli acquisti delle azioni della Società in maniera indipendente, anche con riferimento alle tempistiche degli acquisti, e tutti gli acquisti saranno effettuati nel rispetto dei limiti giornalieri in materia di prezzi e volumi.
Il prezzo di chiusura delle azioni della Società registrato al NYSE in data 2 novembre 2018 era pari a 15,81 dollari e, a tale prezzo, il numero massimo di azioni che potrebbe essere acquistato per un controvalore di 750 milioni di dollari US sarebbe di 47 milioni circa, pari al 5,2% circa del capitale emesso della Società.
Gli acquisti delle azioni saranno eseguiti su uno o più mercati azionari, che potranno includere i mercati regolamentati Euronext Paris, il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ed il New York Stock Exchange.
Il prezzo corrisposto per ciascuna azione acquistata ai sensi del programma di riacquisto sarà soggetto a:
- un minimo di Euro 1,04 per azione;
- un massimo pari al 110% della media dei prezzi più alti di negoziazione delle azioni in ciascuno dei cinque giorni di mercato aperto antecedenti la data dell’acquisto, su ciascuno dei mercati regolamentati Euronext Paris, il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ed il New York Stock Exchange; e
- un massimo pari al maggiore tra (i) il prezzo dell’ultimo acquisto indipendente ed (ii) il prezzo più alto indipendente, attualmente offerto sul mercato in cui è effettuato l’acquisto; e
- tutte le altre regole applicabili.
La tempistica effettiva, così come il numero e il valore effettivi delle azioni della Società riacquistate in conformità al programma di riacquisto dipenderanno da una serie di fattori, inclusi le condizioni del mercato, le condizioni del business in generale e i requisiti normativi applicabili. La Società non è tenuta a eseguire il programma di riacquisto e, ove l’esecuzione dello stesso fosse cominciata, il programma di riacquisto potrebbe essere sospeso o interrotto in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione e senza preavviso, nel rispetto delle disposizioni di legge e dei regolamenti applicabili.
Il programma di riacquisto implementa la delibera dell’Assemblea degli azionisti della Società, adottata in occasione dell’assemblea annuale, tenutasi in data 31 maggio 2018, di riacquistare le azioni conformemente all’autorizzazione del Consiglio di Sorveglianza. Il proseguimento del programma di riacquisto azionario sarà soggetto alla futura approvazione da parte degli azionisti all'assemblea annuale della Società 2019.
La Società annuncerà i dettagli relativi a tutti gli acquisti di azioni proprie effettuati ai sensi del programma di riacquisto di azioni, in conformità a quanto richiesto dalla normativa di legge e dei regolamenti applicabili. I costi che la Società dovrà sostenere in relazione all’acquisto delle azioni ai sensi del programma di riacquisto dipenderanno dal prezzo e dai termini a cui le azioni saranno effettivamente acquistate.
Alcune informazioni su STMicroelectronics
ST è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidiano. I prodotti ST si trovano già oggi dappertutto e saranno ancora più diffusi domani perché, insieme ai nostri clienti, lavoriamo per rendere sempre più intelligenti le automobili, le fabbriche, le città e le abitazioni, oltre ai dispositivi mobili e di Internet of Things.
Ed è proprio perché ST lavora per ottenere maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che diciamo che ST sta per life.augmented.
Nel 2017, ST ha avuto ricavi netti pari a 8,35 miliardi di dollari presso più di 100 mila clienti in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.st.com.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
RELAZIONI CON GLI INVESTITORI:
Céline Berthier
Group VP, Investor Relations
Tel : +41.22.929.58.12
celine.berthier@st.com
RELAZIONI CON LA STAMPA:
Laura Sipala
Direttore relazioni pubbliche e con i media, Italia
Tel. +39.039.6035113
STMicroelectronics.ufficiostampa@st.com