23 Apr 2012 | Ginevra
English | French | Italian

La STMicroelectronics annuncia nuovo passo avanti verso la convergenza multimediale

  • Una sola piattaforma per processare applicazioni, studiata per soddisfare le esigenze di tutti i mercati
  • Partnership strategica con ST-Ericsson
  • I risultati consolidati della ST trarranno beneficio dalla svolta strategica e dal piano di ristrutturazione di ST-Ericsson

 

Ginevra / 23 Apr 2012

La STMicroelectronics, leader globale al servizio dei clienti attraverso tutto lo spettro delle applicazioni elettroniche basate sui semiconduttori, ha annunciato oggi il prossimo passo avanti nella propria strategia per la convergenza multimediale: lo sviluppo di un’unica piattaforma per l'elaborazione delle applicazioni per una vasta gamma di dispositivi multimediali – dai decoder satellitari ai televisori, dalle automobili agli smartphone e ai tablet.

La ST ha stipulato un accordo con ST-Ericsson per lo sviluppo dei processori applicativi del futuro. In base ai termini dell'accordo, ST assorbirà le attività di R&S dedicate allo sviluppo di processori applicativi di ST-Ericsson e successivamente darà a ST-Ericsson la licenza per la tecnologia da integrare nei loro ModAp (sistemi competitivi che integrano il modem e il processore applicativo) per smartphone e tablet. Le due aziende hanno inoltre stipulato un accordo commerciale per promuovere e offrire congiuntamente processori stand-alone e modem “sottili” a una clientela più ampia, che opera in tutto lo spettro delle applicazioni elettroniche. 

L’accordo prevede il trasferimento alla ST di dipendenti altamente specializzati da ST-Ericsson per unire le forze con i team della R&S della ST attualmente impegnati sui processori applicativi. L’accordo comprende un modello di condivisione dei costi durante la transizione, a cui farà seguito uno schema di pagamento di royalties da parte di ST-Ericsson alla ST. Il trasferimento del personale, che secondo le stime attuali della ST dovrebbe essere portato a termine entro il primo luglio 2012, è soggetto al completamento delle contrattazioni con i consigli dei lavoratori e i rappresentanti dei dipendenti. 

L’accordo di partnership con ST-Ericsson è parte di una più ampia svolta strategica annunciata oggi dalla joint venture e che mira ad offrire, attraverso un approccio combinato di sviluppo e partnership, sistemi ModAp integrati e competitivi, oltre a realizzare risparmi annui per un totale di 320 milioni di dollari relativi al nuovo piano di ristrutturazione ed a quelli in corso. I risparmi che ci si attende da ST-Ericsson beneficeranno i risultati consolidati della ST a partire dal terzo trimestre 2012, fino al completamento dei piani di risparmio entro la fine del 2013.
 
“Con questo accordo, la ST è una delle pochissime aziende che fornisce soluzioni complete basate su un’unica piattaforma di elaborazione delle applicazioni in grado di offrire le funzioni richieste dai clienti e dall'intero ecosistema”, ha detto Philippe Lambinet, Corporate Strategy Officer, Executive Vice President e General Manager del Settore Digitale della ST. “Mettendo insieme la grande, profonda conoscenza del business degli smartphone e dei tablet di ST-Ericsson e le sue risorse specializzate con i punti di forza della ST nelle IP (proprietà intellettuale) e piattaforme di elettronica di consumo, abbiamo ora la padronanza di tutte le tecnologie indispensabili a servire la società “multischermo". 

“Questa iniziativa rappresenta un fondamentale passo avanti verso la leadership indiscussa nel settore della convergenza multimediale, uno dei due pilastri della nostra visione strategica insieme con Sense and Power,” ha detto Carlo Bozotti, President & CEO della ST. “ L’accordo di partnership con ST-Ericsson in un settore così importante e dove la Ricerca è così impegnativa ci permette di far leva sui nostri investimenti per un raggio più ampio di applicazioni e di opportunità di mercato, mentre le sinergie che realizziamo apporteranno benefici sia a ST sia a ST-Ericsson. L’accordo annunciato oggi posiziona perfettamente ST e ST-Ericsson per affermarsi con successo nel campo dei processori applicativi. Inoltre la ST, come azionista di ST-Ericsson, beneficerà dal nuovo piano strategico della joint venture e dai risparmi attesi sui costi”. 

Il closing dell’accordo è soggetto al completamento delle procedure relative alla legislazione sul lavoro e al superamento dei controlli sulle operazioni di M&A, se si applicano a questo caso.

In aggiunta alle informazioni che rappresentano fatti accaduti, il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni su aspettative future e altre affermazioni riguardanti il futuro (ai sensi dell'articolo 27.A del Securities Act del 1933 o dell'articolo 21E del Securities Exchange Act del 1934 e relative modifiche) che sono basate sulle attuali aspettative e punti di vista del management e che pertanto sono soggette, per loro natura, a rischi e incertezze.
A titolo esemplificativo, la rapida evoluzione delle tecnologie e della domanda di prodotti digitali nei mercati altamente competitivi del wireless, dei tablet, dell'elettronica di consumo e dell'automobile in cui operiamo, e l'incertezza delle condizioni economiche mondiali e regionali e del loro impatto sulla nostra attività sono tra i fattori che potrebbero far sì che i nostri risultati, prestazioni ed eventi effettivi differiscano in maniera sostanziale da quelli anticipati nelle dichiarazioni relative al futuro.
 
La voce “Item 3 Key-information – Risk factors” compresa nel nostro bilancio annuale sul Modulo 20-F per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2011, come depositato presso la SEC il 5 marzo 2012, descrive ed enuncia in maggiore dettaglio i suddetti e alcuni degli altri fattori di rischio che potrebbero avere un impatto sulla nostra attività. 

Non intendiamo, né assumiamo impegni per aggiornare, o continuare a fornire informazioni circa qualunque dichiarazione relativa al futuro o fattore di rischio per riflettere nuove informazioni, eventi futuri o sopravvenuti, circostanze o altro. 

Alcune informazioni sulla STMicroelectronics
La ST è leader globale nel mercato dei semiconduttori al servizio dei clienti attraverso tutto lo spettro delle tecnologie "Sense and Power" e delle applicazioni di convergenza multimediale. Dalla gestione e risparmio d'energia alla protezione e sicurezza dei dati, dalle applicazioni per la sanità e benessere della persona agli smart gadget, a casa, in automobile e in ufficio, al lavoro e nel tempo libero, la ST è presente dovunque la microelettronica possa apportare un contributo positivo e innovativo alla vita delle persone. Ed è proprio perché la ST lavora con passione per ottenere sempre maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che diciamo che ST sta per life.augmented.
Nel 2011 i ricavi netti della Società sono stati pari a 9,73 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni sulla STMicroelectronics consultare il sito www.st.com