STMicroelectronics e COMAU definiscono soluzioni innovative per la robotica
Ginevra e Grugliasco / 07 Nov 2014STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e COMAU, leader mondiale consolidato nelle soluzioni per l’automazione industriale sostenibile, lavorano insieme per sviluppare nuove generazioni di robot che si basano su diversi prodotti di ST per il controllo, potenza intelligente e sensoristica.
Le più recenti attività di ricerca delle due società, che cooperano dal 2006, si concentrano su sistemi di attuazione e sensoristica per migliorare la comprensione dell’ambiente circostante da parte del robot, e la sua interazione con gli operatori. Team di COMAU e ST lavorano insieme allo sviluppo di nuove generazioni di robot che massimizzano l’efficienza energetica e migliorano la sicurezza in fabbrica. L’obiettivo finale è lo sviluppo di un nuovo approccio per le applicazioni robotiche impiegando la tecnologia MEMS di ST, leader di mercato in questo settore, per dotare i robot di funzioni sensoriali.
“L’integrazione di più intelligenza nell’attuazione e l’elaborazione multisensoriale sono le sfide che la prossima generazione di sistemi di automazione industriale deve affrontare,” ha affermato Nunzio Abbate, Direttore Generale System Lab/SPG di STMicroelectronics. “Il nostro lavoro insieme a COMAU ci ha aiutato ad accelerare l’introduzione di tecnologie assolutamente innovative per la robotica.”
“La collaborazione tra COMAU ed ST si basa su una vera affinità elettiva,” ha affermato Alessio Cocchi, Marketing Manager della Business Unit Robotics di COMAU. “Le nostre società, la loro riconosciuta eccellenza e impegno per un mondo migliore, sono elementi che rendono la collaborazione del tutto naturale — ed efficace – al fine di realizzare con successo una tecnologia assolutamente all’avanguardia.”
Uno dei primi risultati della collaborazione tra ST e COMAU, nel 2006, è stato un innovativo prototipo di robot in cui l’elettronica era stata trasferita direttamente a bordo del robot spostandola dal classico armadio di controllo industriale. Questo robot utilizzava un modulo integrato di ST per il pilotaggio del motore: un dispositivo meccatronico particolarmente adatto per i motori elettrici industriali e in grado di offrire potenza, intelligenza e connettività di tipo “real time” in un unico modulo, per aumentare le prestazioni e semplificare il cablaggio del sistema.
Per festeggiare questa collaborazione di lunga data, Racer[1], il più recente robot di COMAU e il più veloce al mondo della sua categoria, sarà esposto ad Electronica, dall’11 al 14 novembre a Monaco di Baviera nello stand di ST (Hall A5 Booth 207).
Alcune informazioni su COMAU
Comau SpA è leader a livello mondiale nella produzione e fornitura di sistemi avanzati di automazione industriale e nell'integrazione di prodotti, processi e servizi atti ad aumentare resa ed efficienza degli impianti per ridurre i costi complessivi di produzione.
Con sede a Torino, e stabilimenti in 15 Paesi che occupano oltre 14 mila dipendenti, Comau propone sistemi e linee di saldatura e assemblaggio scocche (Body Welding), sistemi di lavorazione e assemblaggio motori (Powertrain), e una vasta gamma di robot industriali per tutti i campi applicativi.
L’azienda fornisce, inoltre, servizi di eco-sostenibilità e di manutenzione destinati ad un'ampia gamma di settori industriali.
Alcune informazioni su STMicroelectronics
ST è leader globale nel mercato dei semiconduttori al servizio dei clienti attraverso tutto lo spettro delle tecnologie Sense & Power e Automotive e delle soluzioni per l’embedded processing. Dalla gestione e risparmio d'energia alla protezione e sicurezza dei dati, dalle applicazioni per la sanità e benessere della persona agli smart gadget, a casa, in automobile e in ufficio, al lavoro e nel tempo libero, ST è presente dovunque la microelettronica possa apportare un contributo positivo e innovativo alla vita delle persone. Ed è proprio perché ST lavora con passione per ottenere sempre maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che diciamo che ST sta per life.augmented
Nel 2013 i ricavi netti della Società sono stati pari a 8,08 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni su STMicroelectronics consultare il sito www.st.com
1 Racer 7-1.4 è un robot antropomorfo a sei assi con payload di 7 kg e sbraccio massimo di 1.400 mm. Per ulteriori informazioni cliccate qui.
Per ulteriori informazioni, contattare:
COMAU Spa
Alberto Marzetta
PR & Press Office
+39 347 2771548
press@comau.com