05 Sep 2017 | Ginevra
English | French | Italian

STMicroelectronics collabora con MediaTek per integrare tecnologia NFC leader di mercato nei progetti di piattaforme mobili 

  • Frutto della collaborazione, una piattaforma completa per pagamenti mobili
  • Soluzioni indipendenti garantiscono agli OEM la possibilità di approvvigionamenti sicuri e comprendono un controllore NFC con un Secure Element opzionale incorporato
Ginevra / 05 Sep 2017

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha annunciato l’integrazione della propria tecnologia NFC contactless con le piattaforme mobili di MediaTek. In questo modo si realizza una soluzione completa, a disposizione di chi si occupa dello sviluppo di terminali mobili per progettare la prossima generazione di smartphone in grado di supportare servizi NFC fortemente integrati.

STMicroelectronics collabora con MediaTek per integrare tecnologia NFC leader di mercato nei progetti di piattaforme mobili 

Nei prossimi anni è prevista la crescita a tre cifre dei pagamenti tramite cellulare[1], e inoltre il rapido incremento di sistemi contactless per il pagamento dei mezzi di trasporto pubblico in Asia, in particolare nelle città cinesi più grandi.

Con l’integrazione del chipset NFC di ST nelle piattaforme mobili di MediaTek, i due partner aiutano gli OEM che producono sistemi mobili a superare alcune sfide tecnologiche fondamentali come la progettazione e l’integrazione dell’antenna, la miniaturizzazione dell’antenna e l’ottimizzazione del costo complessivo dei componenti, garantendo al tempo stesso l’interoperabilità con terminali per i pagamenti installati nei negozi per la vendita al dettaglio piuttosto che presso le stazioni dei mezzi di trasporto pubblico.

MediaTek è il secondo principale fornitore al mondo di soluzioni per terminali mobili e, con l’aggiunta della tecnologia di ST, è in grado di dimostrare prestazioni contactless di livello elevato rispetto a piattaforme alternative.

“ST fornirà a MediaTek la propria tecnologia NFC per rendere disponibili soluzioni con prestazioni contactless di livello elevato a quegli OEM che sono attenti alla ottimizzazione dei costi e dell’integrazione tramite l’utilizzo di antenne minuscole  e la riduzione del numero complessivo dei componenti necessari” ha affermato Marie-France Florentin, Group Vice President, Direttore Generale, Secure Microcontroller Division, STMicroelectronics. “Sono ormai molti anni che ST offre ai clienti le proprie robuste tecnologie NFC e RFID, ma il dispositivo ST21NFCD è il primo di ST a integrare la tecnologia booster, già ampiamente apprezzata dal mercato e che ST ha acquisito di recente.”

Alcune informazioni sulla tecnologia NFC per transazioni mobili di ST:
I pagamenti mobili e altre applicazioni contactless sono possibili principalmente grazie alla tecnologia NFC (Near-Field Communication) come quella utilizzata nelle carte per pagamenti contactless o nei terminali per i pagamenti. Il chipset NFC di ST è una risposta  alla sfida di garantire una connessione wireless robusta per comunicazioni fra due punti piu distanti e rendere così i pagamenti mobili semplici, affidabili e riservati, proteggendoli dalle minaccie alla cybersecurity, come l’hackeraggio o l’intercettazione.

I più recenti Systems-in-Package NFC di ST, ST54F e ST54H, sono costituiti dal controllore NFC ST21NFCD con modulazione attiva del carico per estenderne la distanza di trasmissione, e gli elementi integrati per la sicurezza (eSE, embedded Secure Element) ST33G1M2 e ST33J2M0 incorporati e il sistema operativo incluso.

Ulteriori informazioni sono disponibili su st.com.

Alcune informazioni su STMicroelectronics
ST è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vista del consumo di energia che danno vita ad applicazioni elettroniche di uso quotidiano. I prodotti ST si trovano già oggi dappertutto e saranno ancora più diffusi domani perché, insieme ai nostri clienti, lavoriamo per rendere sempre più intelligenti le automobili, le fabbriche, le città e le abitazioni, oltre ai dispositivi mobili e di Internet of Things. Ed è proprio perché ST lavora per ottenere maggiori benefici dalla tecnologia e utilizzarli per migliorare la nostra vita che diciamo che ST sta per life.augmented.

Nel 2016, ST ha avuto ricavi netti pari a 6,97 miliardi di dollari presso più di 100 mila clienti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.st.com.

[1] “Mobile Payments Report,” Business Intelligence, giugno 2016